The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
I JavaScript sembrano essere disabilitati nel tuo browser.
Per una migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare i javascript nel tuo browser.
Disponibile
Solo %1 rimasto/i
Consegna stimata 1-8 gg
TIPOLOGIA VARIETA' PROFESSIONALE IBRIDO F1
POLPA DI COLORE ROSSO INTENSO CON PICCOLI SEMI NERI
OTTIMA CAPACITA' PRODUTTIVA
PIANTA VIGOROSA CON FOGLIAME BEN COPRENTE
VARIETA' SCELTA PER LE QUALITA' ORGANOLETTICHE
RESISTENZA HR*/IR* : Fon; Co
Anguria RB-sementi ROMERIA F1 Ibrido a ciclo medio di forma tondo/ovale, polpa rossa con semi piccoli e neri pezzatura media 11 - 12 kg. Varieta' altamente produttiva con capacita' di allegagione, polpa molto zuccherina con Brix elevato. Concimazione consigliata, pre impianto materia organica oppure organo-minerale ,successivamente con fertirrigazione concime di prevalenza fosfatica e potassiofila, in fioritura buona norma e' aumentare la capacita' di allegagione tramite irrorazioni del microelemento Boro
Maggiori Informazioni
Nome famiglia (comune)
Anguria
Nome varietà (commerciale)
Romeria F1
Paese di origine prodotto
India
Nome specie (Latino)
Citrullus lanatus
Genetica seme
Ibrido F1
Finitura seme
Non trattato
Numero semi per grammo circa
4-6
Facoltà germinativa in anni
4
Giorni impiegati per la germinazione del seme circa
10-12
Forma del frutto
Globoso
Grandezza del frutto
Grande
Sapore del frutto
Dolce
Colore della buccia
Verde scuro
Colore della polpa
Rosso
Struttura della buccia
Liscia
Struttura della polpa
Con semi
Pezzatura del pomo
10-12 kg
Ciclo biologico della pianta
Medio
Portamento della pianta
Strisciante
Metodo di raccolta
Manuale
Destinazione commerciale del prodotto
Mercato fresco, Esportazione, G.D.O (supermercato)
Maggiori Informazioni
Semina Trapianto Raccolta Nord Italia - Marzo Nord Italia - Aprile Nord Italia - Maggio Nord Italia - Giugno Centro Italia - Marzo Centro Italia - Aprile Centro Italia - Maggio Centro Italia - Giugno Sud Italia - Gennaio Sud Italia - Febbraio Sud Italia - Marzo Sud Italia - Aprile Sud Italia - Maggio Sud Italia - Giugno Nord Italia - Aprile Nord Italia - Maggio Nord Italia - Giugno Centro Italia - Aprile Centro Italia - Maggio Centro Italia - Giugno Sud Italia - Marzo Sud Italia - Aprile Sud Italia - Maggio Sud Italia - Giugno Nord Italia - Luglio Nord Italia - Agosto Nord Italia - Settembre Centro Italia - Luglio Centro Italia - Agosto Centro Italia - Settembre Sud Italia - Maggio Sud Italia - Giugno Sud Italia - Luglio Sud Italia - Agosto Sud Italia - Settembre
Investimento seme a ettaro in kg con semina diretta (max)
2-3
Investimento piante ad ettaro (max)
6000-6500
Investimento seme a ettaro in kg con trapianto (max)
1
Distanza semina da fila a fila (cm)
200-300
Distanza semina sulla fila (cm)
150-200
Profondità semina in centimetri (max)
3-4
Maggiori Informazioni
Consigli su tecniche di coltivazione
Consigliamo delle concimazioni epoca di pre trapianto che siano in prevalenza alte di P (Fosforo) e K (Potassio)
Note agronomiche
Prodotto valido anche tagliato a fette, non perde il colore della polpa rosso intenso