Il Pomodoro - Ercolino F1 è appartenente al segmento varietale dei cigliegini a pianta determinata. Questi sementi sono ibridi ti po F1 dedicati a produzioni professionali per industria e mercato fresco. La pianta si riconosce dal suo portamento determinato con fogliame coprente per l'intero ciclo biologico vegetativo della pianta. La pianta produce dei grappoli con frutti dal peso medio di circa 15-16 gr l'uno. Il frutto possiede un ciclo di precocità molto veloce, di tipo molto precoe. I frutti sono perfettamente sferici, uniformi e consistenti e con peculiarità Jointless. Il pomodoro Ercolino F1 possiede un grado zuccherino del frutto molto elevato che gli dona una gustosità estrema e molto aromatica, con brix : 7,0°-7,5°. inoltre i frutti sono di colore rosso vivo brillante per via dell’ alto contenuto in Licopene: (170-180 mg/kg).
Il pomodoro Ercolino F1 predilige un clima temperato caldo a lungo fotoperiodo, il pomodoro teme estremamente il freddo. La procedura ottimale di coltivazione consiste in una germinazione in semenzaio a temperatura controllata tra i 22°C e 25°C per 8-10 giorni, seguito poi da un primo trapianto in vaso in cui si può scendere ad una temperatura di 20-22°C per 50-60 giorni, infine si può procedere al trapianto in terra piena o sotto serra, a seconda della zona geografica e stagione, assicurandosi di mantenere una temperatura notturna minima a 12-13°C. Il pomodoro predilige terreno di medio impasto, profondo e tendenzialmente sciolto, fresco, fertile e ben drenato con ph 5,8/6,5, è opportuno avere una buona dotazione iniziale di calcio. Le tempistiche di raccolta sono di circa 85/90 giorni dal trapianto e può protrarsi per 2-3 mesi con raccolte a mano effettuate circa ogni 3-5 giorni. Ad eccezione si trovano i pomodori da industria per i quali la raccolta è quasi esclusivamente meccanizzata.
Altre curiosità
Varietà utilizzata in svariati campi dall'industria al mercato fresco, prodotto estremamente polivalente nella destinazione di vendita.